I luoghi della Resistenza nel cuneese

La provincia di Cuneo fu teatro di una intensa Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Numerose zone montane e cittadine divennero luoghi simbolo del coraggio dei partigiani

Cuneo

Per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana, Cuneo è stata insignita della Medaglia d'Oro al Valor Militare il 1 agosto 1947.

Alba

Per 23 giorni (dal 10 ottobre al 2 novembre 1944) Alba fu la prima Repubblica Partigiana costituitasi in Italia, ottenendo una Medaglia d'oro al Valor Militare per l'intensa attività partigiana.

Il Memoriale di Borgo San Dalmazzo

Il Memoriale ricorda i due convogli di deportati ebrei che partirono da Borgo nel 1943 con destinazione Auschwitz.

Boves

Boves, Città Medaglia d'oro al Valor Militare, ricorda in piazza Italia le 45 vittime dell'eccidio compiuto dai nazifascisti nel 1943.

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025