Appuntamenti dal 3 marzo 2025
NOTIZIARIO RESISTENTE
Appuntamenti dal 3 marzo 2025
In questo Notiziario: APPUNTAMENTI: Alba, Cisterna d’Asti, Bra.

APPUNTAMENTI (in evidenza i più significativi)
ALBA Giovedì 6 marzo, alle ore 10.30 per la “Giornata europea in memoria dei Giusti dell’umanità”, nell’area Palatucci di viale Cherasca, si terrà l’annuale deposizione della corona floreale a ricordo dei “Giusti tra le Nazioni” e dei “Giusti Albesi”. La commemorazione è organizzata dall’Associazione Beato Padre Giuseppe Girotti in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe.
CISTERNA D’ASTI Sabato 8 marzo, ore 9,30, Cortile della scuola d’infanzia via Giovanni XXIII, 1: partenza del corteo. Ore 10,00, p.zza Nino Rossino: saluto delle autorità, benedizione lapide, interventi di Nicoletta Fasano (direttrice ISRAT) e dell’Associazione Franco Casetta. Intermezzi musicali delle Scuole Infanzia e e Primaria di Cisterna. Pranzo c/o Ristorante Ca’ Rossa (prenotazioni al 0141 979528). Ore 16,00: presentazione video ”Cisterna popolazione e partigiani - La battaglia della nostra gente”. Ricerche storiche di Laura Mo e Mario Benotto. (vedi locandina)
CISTERNA D’ASTI Domenica 9 marzo, ore 16,00, presentazione progetto “Ancora sulle tracce del Maggiore Hope” con Luca Annibaldi, Mario Renosio, Luca Sibona, Enrico Rivella. A seguire: video “I banditi di Cisterna” di Sandro Cerrato. (vedi locandina)
ALBA Lunedì 10 marzo, ore 18,30, Sala Conferenze di Banca d’Alba, via Cavour 4: l’Associazione “Ithaca” ospita Francesco Profumo, professore emerito del Politecnico di Torino ed ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che terrà una conferenza su “Democrazia/Cittadinanza”. Ingresso libero.
BRA Giovedì 13 Marzo, ore 21,00, presso la sala Conferenze “G. ARPINO” Largo Resistenza: la Scuola di Pace “Toni Lucci” e la Consulta Comunale delle Famiglie, in collaborazione con l’associazione Rete Mamma e la Consulta delle Pari Opportunità, organizzano l’incontro: “Il valore della parità di genere per uno sviluppo sostenibile”. Interviene la dott.sa Annalisa Spedicato, Consigliera del Direttivo “Associazione Rete Mamma”.