ricordo dei 9 partigiani caduti il 6 Marzo 1945
80esimo Anniversario dell'eccidio di Valmala
ricordo dei 9 partigiani caduti il 6 Marzo 1945
Il Santuario di Valmala, situato a 1400 mt era eletto sede del distaccamento Bottazzi, di varia composizione sociale, con marcata presenza di studenti e impiegati. Età media bassa, sono quasi ragazzi.

All'alba del 6 marzo, Carlo Cavallo (Pistola) di guardia sul campanile del santuario avvisa i compagni della presenza di una pattuglia nemica a Pian Pietro. Immediatamente Tigre e Ivan scendono a perlustrare l'area e avvistano la pattuglia fascista. La salvezza è la strada del colle di Valmala per la val Maira. Uscendo dal porticato Sander,Pierre e Gabri sono feriti , verso la strada che porta al colle Gigione è colpito; Giorgio e Ulisse sono raggiunti dai colpi: il primo muore subito. Ernesto, Ivan, Cirillo e Edelweiss si dirigono verso il colle di Valmala, come Abete. Si spara sui fascisti ormai sul piazzale. Ivan ed Ernesto salgono verso il colle,ma il mortaista degli alpini li colpisce e moriranno vicini...