Eccidio della Candelora
Commemorazione 80°anniversario Eccidio di S.Benigno (CN) - 02 feb 1944
Eccidio della Candelora
Conosciuto localmente come Eccidio della Candelora, la commemorazione ha luogo ogni anno in fraz. San Benigno - Cuneo

Si è svolta domenica 2 febbraio 2025 la consueta cerimonia commemorativa dell'80° anniversario dell'eccidio della Candelora. Per rappresaglia per fatti avvenuti in altro Comune, Trantasca, il 2 febbraio 1945,le milizie fasciste entrano nella chiesa della frazione di Cuneo, San Benigno, durante la messa, prelevano 13 civili innocenti, li trascinano sulla piazza antistante, li mettono al muro e li fucilano.
Meno di tre mesi dopo tutt'italia, Cuneo e provincia venivano liberate; un anno dopo gli autori del massacro vennero processati e condannati a pene diverse, ma nessuno scontò realmente le condanne inflitte per via dell'amnistia generale del giugno 1946. Recentemente è emersa dagli archivi della curia vescovile una lettera che il sottotenente Dante Frezza (uno degli autori del massacro)indirizzò all'allora vescovo Giacomo Rosso, pochi giorni prima dell'inizio del processo a suo carico. Nella lettera, l'autore, non solo non esprime pentimento, ma giustifica il suo operato e si autoassolve!commemorazione.jpg">